Fintech enabler e prima realtà fintech italiana
Nasce con l’obiettivo di usare la tecnologia, in continuo sviluppo, per portare innovazione nel Wealth Management mettendo a disposizione dei nostri clienti soluzioni all’avanguardia.
Siamo altresì convinti che la tecnologia sia un potente strumento e non il fine ultimo che invece resta il modello di servizio del cliente.
La nostra mission è quella di accompagnare e supportare il cliente nell’evoluzione del proprio modello di business verso il Fintech, adottando la tecnologia per estendere i servizi offerti ed erogarli in modo scalabile.

Innovatori
nel DNA
Delivery
puntuale e precisa
Team di professionisti
qualificati
il management
PASQUALE ORLANDO
E’ laureato in Business Administration presso l’Università Bocconi di Milano, successivamente inizia la sua attività in Brainpower come consulente per diventare Direttore Marketing Strategico con responsabilità sullo sviluppo della value nonché di indirizzo del product management. Nel 2005 prosegue la sua esperienza in CapGemini come owner della value Wealth Management e come responsabile funzionale di un importante progetto presso il Gruppo Allianz.Nel 2006 diventa Direttore Marketing Strategico di MoneyMate con responsabilità sullo sviluppo dei prodotti e della value proposition.
Dal 2020 è CEO di Deus Technology.
Gaia Roselli Cecconi
Laureata in Economia Aziendale all’Università Cattolica di Milano, dopo un anno in una Tech Company in Inghilterra prosegue la sua esperienza professionale in Consulenza Direzionale in ambito Financial Services per i successivi 13 anni dove acquisisce competenze verticali nel mondo del risparmio gestito. Gestisce progetti di natura business, organizzativa e IT su scala internazionale supportando i principali player nei mercati di riferimento.
Entra in Deus Technology a fine 2018 per gestire lo sviluppo e implementazione di una soluzione di Robo Advisory in ambito open banking per il principale centro servizi di istituzioni finanziarie.
A novembre 2020 assume il ruolo di Responsabile Marketing Strategico in Deus Technology.
ELENA MAURI
E’ laureata in Economia delle Istituzioni e dei Mercati Finanziari presso l’Università degli Studi di Bergamo, ha conseguito nel 2003 un Master in Quantitative Finance presso l’Università Bocconi di Milano. Dal 2006 approda nella Consulenza IT in ambito banking, dove acquisisce eccellenti esperienze di client e project management ed ottime conoscenze di sistemi banking, processi operativi ed organizzativi. Dopo 8 anni in Everis Italia, nel 2014 entra in Deloitte con il ruolo di manager FSI e collabora in numerosi progetti presso primarie Istituzioni Finanziarie italiane ed internazionali.
Dal 2016 entra in Deus Technology dove ricopre la carica di Direttore Operations.
– Charles Darwin
Advisory board
I membri dell’Advisory board mettono a disposizione il loro qualificato patrimonio di esperienze e di stimoli e contribuiscono a garantire la qualità eccellente delle iniziative della società.
Roberto Ferrari
CEO di Designitaly
Dario Frigerio
Membro del CDA di Leonardo Spa e di Dea Capital Spa
Roberto Marsella
Head of Portfolio Strategy & Real Estate Partnerships di Gruppo Generali
Roberto Nicastro
Presidente di RNK
Luigi Pugliese
Managing Partner di PwC Strategy
Andrea Sironi
Professore all’Università Bocconi di Milano, presidente di Borsa Italiana e consigliere del London Stock Exchange
Welcome in Deus
Careers
Le figure richieste si inseriranno all’interno di un team di sviluppo consolidato, giovane e dinamico, e si occuperanno di contribuire allo sviluppo di diversi applicativi in ambito finanziario.
Prima di inviare la tua candidatura all’indirizzo e-mail elena.mauri@deustechnology.com ti invitiamo a prendere visione dell’informativa sulla privacy aggiornata in modo conforme alle nuove disposizioni GDPR.
Si prega di inviare il proprio curriculum vitae, corredato da lettera accompagnatoria e dall’autorizzazione al trattamento dei dati personali. Non verranno prese in considerazione candidature prive del consenso al trattamento di cui sopra.
Sarai inserito all’interno di un team R&D consolidato, giovane e dinamico, e ti occuperai di contribuire allo sviluppo di diversi applicativi in ambito finanziario.
Parteciperai alla realizzazione ed al mantenimento di componenti core della nostra piattaforma, realizzate prevalentemente in Java e Javascript, con focus particolare su API di integrazione e interfaccia utente.
- Laurea triennale o specialistica a indirizzo tecnico scientifico con preferenza per Informatica, Ingegneria Informatica, Scienze e Tecnologie Informatiche
- Esperienza di almeno 3 anni nel ruolo di developer con forte passione per la programmazione
- Ottima conoscenza di diversi linguaggi di programmazione tra cui Java (v.7 e successive) e Javascript (v.ES5 e successive)
- Ottima conoscenza di HTML 5 e CSS
- Utilizzo DB MySQL e DB Oracle
- Ottime capacità di comunicazione e relazione, orientamento al team working
- Flessibilità e forte motivazione a operare nel settore fintech
- Buona conoscenza della lingua inglese
Disponibilità, flessibilità, proattività, autonomia e attitudine al problem solving completano il profilo.
Sarà considerato un plus aver maturato esperienza in progetti nel settore finanziario.